Menu

Le sfumature del Nebbiolo

STILE

Cascina Chicco è una delle poche realtà vitivinicole a conduzione familiare che vinifica il nebbiolo in tutte le sue principali sfumature: Roero, Barolo, Metodo Classico bianco e rosé, Langhe Nebbiolo e Nebbiolo d’Alba.


Il vino è più della firma dell’enologo: in sé racchiude il mistero della natura e dei suoi ritmi; gli sforzi del viticoltore perché le vigne esprimano il loro potenziale; il rispetto del vinificatore verso la materia prima nelle fasi di vinificazione e affinamento.

Abbiamo scelto di fare vino a partire dal territorio. E lo abbiamo fatto scegliendo solo varietà autoctone del Roero e delle Langhe, valorizzate attraverso un’attenta zonazione dei nostri appezzamenti. Ciascun vitigno è stato piantato in aree dove suoli, clima e tradizione hanno da sempre realizzato i risultati migliori.


Obbiettivo di questo lungo lavoro di analisi e selezione è stato raggiungere quell’imprendibile e sfuggente concetto di terroir, ovvero il «gusto del territorio». Un sapore perseguito e cercato in ogni nostro sforzo in vigna e in cantina, dove tecnologie e sperimentazioni sono sempre state un mezzo per ottenere vini di territorio, mai il fine della nostra incessante ricerca

Roero, finezza e profumi


La nostra passione per il nebbiolo è cominciata con il Roero, le colline sulla sinistra orografica del fiume Tanaro. Qui i suoli ricchi di sabbie, calcare e argille regalano vini particolari, che abbiamo deciso di valorizzare giocando sulla finezza e l’eleganza, mantenendo profumi delicati e strutture non troppo complesse.

Tutte le sfumature del nebbiolo

Il nebbiolo è il vitigno principe del Roero e delle Langhe, la varietà che, più di ogni altra, sa cogliere le differenze dei terroir, esprimendosi in forme e sfumature incredibilmente diverse e affascinanti.

Pionieri del nebbiolo Metodo Classico

La duttilità del nebbiolo ci ha sempre spinti alla sperimentazione.

 



Nel 2001, siamo stati una delle prime cantine a realizzare un Metodo Classico da nebbiolo in purezza. Una vinificazione in bianco delicata e personale, dai lunghi tempi di affinamento, volta a mantenere tutti i profumi e le caratteristiche del vitigno di partenza. A questa, abbiamo aggiunto una vinificazione Rosé, studiata per esaltare il vitigno nebbiolo nelle sue componenti aromatiche, mantenendo una fresca e gradevole sapidità.

L’avventura del Barolo

Qui da noi vinificare nebbiolo significa inevitabilmente confrontarsi con il Barolo, la sua espressione più alta e compiuta.

 



Nel 2006 abbiamo accettato la sfida acquistando 8 ettari di terreno alla Ginestra, cru di Monforte d’Alba, cuore della denominazione Barolo. Con assoluta dedizione e intraprendenza abbiamo dato vita a due etichette: Barolo Rocche di Castelletto, che esce dalle nostre cantine dopo 4 anni di affinamento, e Barolo Riserva Ginestra, con ben 7 anni di affinamento di cui almeno 40 mesi in botti di rovere.

×
×

Log in

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.